CLAUDIA CRAVERO

CLAUDIA CRAVERO

Menu

CONFERENZA SETTIMANA DELL’OTIUM 2022

In occasione della “Settimana dell’Otium”, organizzata dalla mia scuola dal 31 gennaio al 4 febbraio 2022, i colleghi mi hanno invitata a parlare del mio ultimo libro dedicato alla Parafrasi creativa della “Vita nova” di Dante. Questa settimana, riservata ogni anno a conferenze e spettacoli teatrali, spazia tra arte, teatro, letteratura e scienza offrendo sempre nuovi stimoli agli studenti della scuola. E poi si va anche in streaming con la speranza che qualcuno si colleghi per ascoltarci tra le 8 e le 14. Gli ospiti sono sempre eccezionali e di grido, per cui non è quella che si può pensare una partitella giocata in casa, ma si tratta di un evento di alto profilo destinato a crescere di importanza sul territorio (per fare qualche nome… il prof. Crupi, i Marcido Marcidoris, lo scrittore Guidorizzi… insomma mica Paperini!)

Per me non è stata la prima volta, perché già l’anno scorso avevo aperto l’anno dantesco con la mia “Divina fuori classe” e quest’anno l’ho chiuso idealmente con la Vita Nova. I miei studenti mi hanno anche fatto una gradita sorpresa andando a spulciare su questo mio sito e traendo immagini dalle mie photogallery con cui hanno realizzato una mini biografia creativa per presentarmi al pubblico.

Alla fine, della mia parafrasi ho parlato poco, perché ho scelto di dedicare la mia ora a disposizione a un viaggio (del resto questo era il tema della settimana) tra gli amori e le donne di Dante, partendo dal libello giovanile per arrivare alla Divina Commedia e alle rime petrose. Alla mia maniera naturalmente, fedele alle fonti ma con un sorriso sornione sulle labbra. Ma di questo scriverò qualcosa nel mio blog.

Ora devo darmi da fare nel produrre nuovi libri, così da poter ancora fare parte di questa splendida iniziativa.